![]() |
Dall'alto a sinistra, Ruth, Idgie, Evelyn e Ninny |
Uno dei miei film preferiti da sempre è Pomodori Verdi Fritti al Caffè di Whistle Stop: una storia di amicizia, amore disinteressato, dolore, riscatto e avventura. Come non innamorarsi degli umidi e rigogliosi paesaggi dell'Alabama, del blues e dei personaggi di Idgie Threadgoode (Mary Stuart Masterson) e Ruth (Mary Louise Parker)? Senza dimenticare le mitiche Kathy Bates e Jessica Tandy, che rivivendo quell'antica storia ridanno senso alla loro vita presente (indimenticabile Kathy Bates che urlando un liberatorio TOWANDAAA! preme l'acceleratore e tampona l'auto di due squinzie prepotenti che le avevano rubato il parcheggio).
Il film è tratto dall'omonimo libro di Fannie Flag, nel quale la relazione tra le due donne va oltre all'amicizia: nella trasposizione cinematografica, al contrario, la natura lesbica del rapporto è sottaciuta, solo insinuata come eventualità e lasciata all'interpretazione dello spettatore.
Il film è tratto dall'omonimo libro di Fannie Flag, nel quale la relazione tra le due donne va oltre all'amicizia: nella trasposizione cinematografica, al contrario, la natura lesbica del rapporto è sottaciuta, solo insinuata come eventualità e lasciata all'interpretazione dello spettatore.
Il titolo del libro riprende una delle ricette servite al caffè aperto dalle due amiche: si tratta dei pomodori verdi, che sono una varietà specifica di pomodori da mangiare cotti (e non i pomodori rossi semplicemente acerbi), fritti.
Ecco come potete prepararli:
foto dal sito Bfeedme |
Pomodori verdi fritti
Farina 00 100 gr
Farina di mais 100 gr
4 grossi pomodori verdi
2 uova
sale
pepe
olio di semi
Tagliate i pomodori a fette spesse un centimetro, salateli e
lasciateli circa mezz’ora a perdere l’acqua. Sbattete le uova con sale e pepe in una ciotola e setacciate le farine
in un’altra. Passate le fette di pomodoro nell’uovo e poi nella farina e
friggete in olio di semi bollente. Passate su carta assorbente e servite subito!
Per accompagnarli? Un'insalata di pollo, fatta con petto grigliato a tocchetti, scaglie di grana, carote e zucchine tagliate a julienne, olive nere e insalata croccante. Il tutto condito da una salsa preparata con 2 cucchiai di maionese, 1 cucchiaio di yogurt bianco denso e un pizzico di origano.
Ok...ma adesso li vogliamo mangiare!!!
RispondiEliminaSplendido blog, complimenti!!
RispondiEliminaMi hai davvero fatto venire l'acquolina in bocca con i tuoi pomodori verdi fritti... ne ho tanto sentito parlare, ma è la prima volta che li vedo in fotografia... mi hai fatto venir voglia di provarli, brava!
@lorenzo: ....certo! tu trova i pomodori io faccio il resto. :-)
RispondiElimina@barbara: grazie dei complimenti e fammi sapere se li provi!
ma dove trovo i pomodori verdi??
RispondiEliminaDal tuo fruttivendolo di fiducia! oppure in qualche negozietto che vende alimenti bio... effettivamente sono introvabili, al super non ci sono. Conta comunque che la stagione dei pomodori è l'estate!
RispondiEliminabellissimo film...
RispondiEliminaMary Stuart Masterson mi piace moltissimo anche in Benny e Joon, con un giovanissimo Jonny Deep
i pomodori sono fritti e io non amo friggere mi accontento di guardarli nelle foto e di ricordarli nel film
@sdauramoderna, non conosco il film Benny e Joon ma a questo punto non posso perdermelo! Lo guarderò e ti dirò! ciao
RispondiEliminaallora faccio la mia prima richiesta di recensione:
RispondiEliminaguarda Benny e Joon e poi fai un bel post sul film, sono certa che il film ti piacerà..
aspetto con ansia
besos
Mirka
B7D733F074
RispondiEliminagüvenilir takipçi satın alma
Gerçek Takipçi
Para ile Takipçi
Yurtdışı Numara Alma
MMORPG Oyunlar