Il film è sicuramente interessante perché ci pone davanti a domande importanti: quanta della vita che stiamo vivendo è determinata dalle convenzioni sociali in cui siamo immersi? E cosa accadrebbe, se decidessimo di rifiutarle? E poi, cosa succede a chi, immerso fino a un giorno prima in un tran tran tranquillo, vede la sua vita rimessa in discussione? Spaesamento, incredulità, e poi rassegnazione o ribellione. Sono queste le emozioni che ci guideranno. Ma il regista non sembra convinto, o almeno così l'ho interpretata, che esista un modo per rompere le catene e essere liberi.
domenica 11 ottobre 2015
The Lobster: sull'amore, la società, le convenzioni (con un lobster roll)
Iscriviti a:
Post (Atom)
5 motivi per guardare subito High Fidelity, la serie
Oggi vi parlo di High Fidelity. Lo so, lo so, la serie non è una primizia: in Italia era disponibile già da settembre su Starz di Amazon Pr...

-
Pizza con impasto Bonci 24 h ore di lievitazione Non ho scritto nulla durante questa quarantena: intendo sul blog, ma non solo. E'...
-
Un frame da Anomalisa Cosa succede quando ti senti profondamente disconnesso dagli altri, anche e soprattutto dalle persone che dovreb...